CNC Lathe YK-200 Jinn FA
Jinn FA (Taiwan)
Disponibilità: | |
---|---|
La serie YK-200 CNC Lates, tra cui i modelli YK-200, YK-200M e YK-200my, rappresentano soluzioni all'avanguardia per la lavorazione di precisione di componenti metallici in moderni ambienti di produzione. Questi torni orizzontali CNC offrono un'eccezionale versatilità, alta precisione e ripetibilità automatizzata, rendendoli strumenti indispensabili per produrre parti complesse dettagliate con geometrie complesse.
Le caratteristiche chiave di questi torni CNC includono sistemi di controllo multi-asse avanzati e capacità di lavorazione ad alta velocità, che migliorano significativamente la produttività. La serie YK-200 vanta rapidi cambiamenti dello strumento, sistemi di strumenti modulari e processi di sostituzione degli strumenti efficienti, insieme a operazioni versatili come la svolta, la fresatura, la tocco e l'elaborazione laterale, essendo rifiuti di materiale minimi. Le macchine sono progettate per prestazioni robuste con un diametro del mandrino massimo di 630 mm, un diametro esterno di elaborazione massimo di 320 mm e una capacità a foro a barra di 65 mm.
Oltre alla loro efficienza, questi tornio CNC danno la priorità alla sicurezza con caratteristiche protettive integrate come pulsanti di arresto di emergenza, coperture di sicurezza e sensori, fornendo un ambiente di lavoro sicuro.
Per le aziende che si sforzano di semplificare i processi di produzione con la tecnologia CNC all'avanguardia, i torni YK-200, YK-200M e YK-200my offrono prestazioni, affidabilità e adattabilità senza pari. Scopri come queste macchine avanzate possono elevare le tue capacità di produzione oggi.
Macchina per tornio CNC YK-200.pdf
YK | UNIT UNITÀ UNITÀ | -200 | YK-200M | YK-200MY |
---|---|---|---|---|
Mandrino principale max. Diametro di svolta | mm | 520 | 520 | 520 |
Max. Diametro macing | mm | 320 | 320 | 320 |
Max. Lunghezza di lavorazione | mm | 500 | 500 | 420 |
Max. Diametro della barra | mm | φ 65 | φ 60 | φ 60 |
mm | 280/220 | 280/220 | ||
Viaggio dell'asse x | mm | 170 | 170 | 170 |
Y Asse Travel | mm | - | - | ± 50 mm |
Z Axis Travel | mm | 550 | 550 | 435 |
Asse X alimentazione rapida | m/min | 24 | 20 | 24 |
Asse di mangime rapido | m/min | - | - | 24 |
Asse Z alimentazione rap rapido | m/min | 24 | 20 | 24 |
Velocità di selezione degli strumenti | sec | 0.3 | 0.3 | 0.3 |
Asse di controllo | PC | 2 | 3 | 4 |
Precisione di posizionamento | mm | 0.008 | 0.008 | 0.008 |
Ripetere la precisione di posizionamento | mm | 0.005 | 0.005 | 0.005 |
Rumore | db | 85 | 85 | 85 |
Gamma di velocità del mandrino | RPM | 45 ~ 3500 | 45 ~ 3500 | 45 ~ 3500 |
Coppia massima | Nm | 184.2 | 157.5 | 157.5 |
Modalità di raffreddamento del mandrino | / | Raffreddamento d'aria | Raffreddamento d'aria | Raffreddamento d'aria |
Numero di posizioni della torretta | / | 12 | 12 | 12 |
Dimensione del gambo OD | mm | □ 25 | □ 25 | □ 25 |
Dimensioni della macchina (LXWXH) | mm | 2650 × 1780 × 2100 | 2650 × 1780 × 2100 | 2650 × 1780 ×2100 |
Peso | kg | 3500 | 3500 | 3750 |
Ti sei mai chiesto come i produttori creino quelle parti di metallo o plastica perfettamente simmetriche? Inserisci la macchina per il tornio CNC, una meraviglia moderna nella tecnologia di lavorazione. CNC sta per 'Controllo numerico del computer, ' e queste macchine sono essenzialmente torni automatizzati controllati da software pre-programmato. Sono abituati a modellare i materiali ruotandoli contro gli utensili da taglio con incredibile precisione.
Che ci crediate o no, la macchina del tornio esiste da secoli, risalente all'antico Egitto. Tuttavia, la macchina del tornio CNC ha rivoluzionato l'industria a metà del XX secolo introducendo controlli computerizzati. Questa innovazione ha portato precisione, velocità ed efficienza alla produzione come mai prima d'ora.
Che si tratti di componenti del motore, strumenti chirurgici o raccordi per mobili personalizzati, le macchine per il tornio CNC sono indispensabili. La loro capacità di produrre parti coerenti e di alta qualità alla rinfusa li rende un punto fermo in quasi tutti i settori manifatturieri. La capacità delle macchine per il tornio a CNC di produrre parti complesse con alta precisione ha trasformato la produzione. Semplificano la produzione, riducono gli sprechi e garantiscono una qualità costante, rendendoli indispensabili in settori come aerospaziale, automobilistico e sanitario.
CNC o controllo numerico del computer , si riferisce specificamente a un sistema in cui viene utilizzato un programma per computer per controllare le macchine utensili. Queste macchine utensili potrebbero essere qualsiasi cosa, da torni, mulini, router, smerigliatrici, stampanti 3D. Nel CNC, un computer è programmato con una serie di istruzioni che dettano i movimenti e le operazioni precise della macchina, consentendo una produzione automatizzata ad alta precisione.
Il processo inizia con un design o un progetto (spesso creato con software CAD), che viene convertito in una serie di comandi che la macchina CNC può seguire (in genere in code G o formati simili). La macchina segue quindi queste istruzioni per tagliare, forma o materiali di muffa come metallo, plastica o legno nel prodotto desiderato.
In breve, la tecnologia CNC consente una produzione altamente accurata, ripetibile ed efficiente, spesso utilizzata in settori come la produzione aerospaziale, automobilistica, elettronica e dei beni di consumo.
(Sistema FANUC della macchina per tornio CNC) (sistema Syetec della macchina per tornio CNC)
I sistemi CNC comprendono hardware e software che lavorano in armonia. Gli elementi chiave includono motori, controller e interfacce utente che guidano le operazioni della macchina.
(Sistema Mtisublish CNC Lathe Machine)
La tecnologia CNC (Computer Numerical Control) ha trasformato in modo significativo il panorama manifatturiero introducendo livelli senza precedenti di precisione, automazione ed efficienza. Ecco alcuni modi specifici in cui il CNC ha rivoluzionato la produzione:
Le macchine a CNC sono in grado di raggiungere livelli estremamente elevati di precisione, spesso fino ai micrometri. Questo livello di accuratezza garantisce che ogni parte prodotta sia identica, riducendo gli errori e migliorando la qualità del prodotto.
L'uso di programmi per computer per controllare le macchine utensili elimina la variabilità associata al funzionamento manuale, con conseguente produzione coerente e affidabile.
Le macchine a CNC possono funzionare continuamente senza la necessità di un intervento umano, portando ad un aumento della produttività e alla riduzione dei costi del lavoro. Questa automazione consente la produzione 24/7, massimizzando l'output.
La capacità di programmare sequenze complesse di operazioni nel sistema CNC consente la produzione di parti intricate che sarebbero difficili o impossibili da produrre manualmente.
Le macchine a CNC possono essere facilmente riprogrammate per produrre parti diverse, rendendole altamente adattabili alle mutevoli esigenze di produzione. Questa flessibilità consente ai produttori di rispondere rapidamente alle esigenze del mercato e ridurre i tempi di configurazione.
L'uso del software CAD (Design assistito da computer) e CAM (Computer-Aided Manufacturing) migliora ulteriormente la versatilità delle macchine a CNC, consentendo l'integrazione senza soluzione di continuità dei processi di progettazione e produzione.
Riducendo la necessità di manodopera manuale e minimizzando i rifiuti materiali attraverso un controllo preciso, la tecnologia CNC aiuta a ridurre i costi di produzione. I guadagni di efficienza contribuiscono anche ai risparmi sui costi nel tempo.
La capacità di produrre parti complesse in una singola configurazione riduce la necessità di più macchine e operazioni, riducendo ulteriormente i costi.
Le macchine a CNC possono incorporare sensori e sistemi di feedback che monitorano e regolano il processo di produzione in tempo reale, garantendo una qualità costante e riducendo i difetti.
La natura digitale della programmazione CNC consente di monitoraggio e documentazione dettagliati del processo di produzione, facilitando il controllo di qualità e la tracciabilità.
La precisione e la flessibilità della tecnologia CNC consentono la produzione di componenti altamente personalizzati e complessi, promuovendo l'innovazione nella progettazione e nello sviluppo del prodotto.
I produttori possono prototipo rapidamente e iterare progetti, accelerare il ciclo di sviluppo del prodotto e portare nuovi prodotti sul mercato più velocemente.
In sintesi, la tecnologia CNC ha rivoluzionato la produzione migliorando la precisione, consentendo l'automazione, aumentando la flessibilità, riducendo i costi, migliorando il controllo di qualità e promuovendo l'innovazione. Questi progressi hanno reso il CNC uno strumento indispensabile nella moderna produzione, efficienza di guida e competitività in vari settori.
Macchina tradizionale per tornio CNC
Mentre i torni tradizionali richiedono un funzionamento pratico, i torni CNC operano autonomamente in base alle istruzioni programmate. Questo spostamento ha una produttività significativamente migliorata.
Differenze chiave tra torni tradizionali e torni CNC
Aspetto | tornio tradizionale | tornio |
---|---|---|
Metodo di controllo | Funzionamento manuale e regolazioni da parte dell'operatore | Controllo del programma per computer, abilitando la lavorazione automatizzata |
Precisione | Inferiore, dipende dall'abilità e dall'esperienza dell'operatore | Più alto, a causa della programmazione e della coerenza precise |
Flessibilità | Tempo di configurazione meno flessibile, più lungo per parti diverse | Altamente flessibile, può regolare rapidamente i programmi per parti diverse |
Efficienza | Inferiore, più difficile da mantenere un funzionamento continuo | Più in alto, può funzionare continuamente senza interruzione |
Abilità tecnica richiesta | Inferiore, richiede una formazione meno specializzata | Più alto, richiede competenze e formazione avanzate, compresa la conoscenza della programmazione |
Costo | Abbassa i costi iniziali di investimento e manutenzione | Maggiori costi iniziali di investimento e manutenzione |
Idoneità | Adatto per la produzione di piccoli lotti e parti semplici | Adatto per una produzione batch di grandi dimensioni e parti complesse |
Manutenzione | Più facile da mantenere e riparare | Manutenzione più complessa, richiede tecnici specializzati |
Gamma di lavorazione | Più stretto, principalmente per semplici forme geometriche | Più largo, può gestire forme geometriche complesse |
Livello di automazione | Operazione bassa, principalmente manuale | Alto, altamente automatizzato con un intervento umano minimo |
I torni CNC offrono vantaggi significativi in termini di precisione, efficienza e flessibilità, ma sono dotati di costi e requisiti tecnici più elevati. Sono ideali per scenari di produzione ad alta precisione e ad alta efficienza.
I torni tradizionali sono più convenienti e hanno barriere tecniche più basse, rendendoli adatti per una produzione batch di piccole dimensioni e parti semplici.
I torni CNC (controllo numerico del computer) sono macchine altamente automatizzate che utilizzano il controllo numerico per ottenere un'elevata precisione nelle operazioni di lavorazione. L'automazione riduce la necessità di un intervento manuale, portando a risultati coerenti e accurati.
Queste macchine funzionano in base a istruzioni pre-programmate, che possono essere facilmente modificate per soddisfare diversi requisiti di lavorazione. Questa programmabilità consente di eseguire operazioni complesse con alta precisione.
Molti torni CNC sono dotati di capacità di controllo multi-asse, consentendo loro di eseguire complesse attività di lavorazione. Ciò include operazioni come threading, perforazione e fresatura, tutte in una singola configurazione.
La natura automatizzata dei torne CNC aumenta significativamente la produttività. Possono operare continuamente con tempi di inattività minimi, portando a cicli di produzione più rapidi e una produzione più elevata.
I torni CNC possono essere programmati utilizzando vari strumenti software, facilitando la creazione e la modifica dei programmi di lavorazione. Questa flessibilità consente rapide regolazioni ai parametri di lavorazione e tempi di consegna rapidi per lavori diversi.
Facendo affidamento su istruzioni programmate, i torni CNC minimizzano il rischio di errore umano. Ciò porta a una qualità e affidabilità più coerenti nelle parti lavorate.
I torni CNC possono gestire una vasta gamma di materiali, tra cui metalli, materie plastiche e compositi. Possono anche eseguire varie operazioni di lavorazione come la svolta, la perforazione e la fresatura, rendendole altamente versatili.
I moderni torni CNC sono spesso dotati di funzionalità avanzate come cambiamenti automatici di strumenti, sistemi di lubrificazione automatica e sistemi di misurazione integrati. Queste caratteristiche migliorano l'efficienza complessiva e la funzionalità della macchina.
I torni CNC sono progettati per una facile manutenzione, con molti componenti facilmente accessibili per la manutenzione. Ciò riduce i tempi di inattività e aumenta la durata della macchina.
I torni CNC possono essere facilmente adattati a diverse esigenze di lavorazione cambiando strumenti e infissi. Questa adattabilità li rende adatti a una vasta gamma di applicazioni e industrie.
Alcuni torni CNC avanzati sono dotati di sistemi di controllo intelligenti in grado di eseguire autodiagnostici e ottimizzare i parametri di lavorazione. Questa intelligenza aiuta a migliorare l'efficienza e ridurre gli errori.
L'elevata efficienza e la ridotta necessità di lavoro manuale nei torni CNC portano a un minor consumo di energia e rifiuti, rendendoli più rispettosi dell'ambiente rispetto ai metodi di lavorazione tradizionali.
I torni CNC sono spesso dotati di caratteristiche di sicurezza come arresti di emergenza e recinti protettivi, che aiutano a garantire la sicurezza dell'operatore.
L'uso di istruzioni programmate garantisce che i torni CNC possano produrre parti identiche con alta coerenza e ripetibilità, il che è cruciale per la produzione di massa.
I torni CNC possono essere integrati con i sistemi CAD (Design assistito da computer) e CAM (Manufacturing Aid-Aided Manufacturing), consentendo il trasferimento senza soluzione di continuità di dati di progettazione nel processo di lavorazione. Questa integrazione semplifica il flusso di lavoro di produzione e migliora l'efficienza complessiva.
Queste caratteristiche rendono i torni CNC uno strumento indispensabile nella moderna produzione, offrendo una combinazione di precisione, efficienza e versatilità che non ha eguali da metodi di lavorazione tradizionali.
Il sistema CNC è il cervello della macchina del tornio. Riceve istruzioni da un programma per computer (codice G) che specifica i movimenti e le operazioni esatte che la macchina deve eseguire.
Il sistema controlla il movimento dello strumento di taglio lungo più assi (in genere assi X, Y e Z) per modellare il pezzo in base alle istruzioni programmate.
Il sistema CNC garantisce un'elevata precisione e una ripetibilità, consentendo geometrie complesse e progetti complessi di essere lavorati in modo coerente.
I moderni torni CNC incorporano bracci robotici o sistemi automatizzati per il caricamento e lo scarico dei pezzi. Questo processo è noto come assemblaggio automatico o caricamento automatico.
Il braccio robotico raccoglie la materia prima (pezzo da lavoro) da un'area designata, la posiziona accuratamente nella macchina e lo rimuove dopo il completamento del processo di lavorazione.
Questa automazione riduce la necessità di un intervento manuale, aumenta la produttività e minimizza il rischio di errore umano.
I torni CNC sono spesso progettati con un approccio modulare, il che significa che diversi componenti possono essere facilmente sostituiti o aggiornati.
Questo design consente la flessibilità in termini di configurazione della macchina e rende più semplice la manutenzione e le riparazioni.
I componenti modulari possono includere supporti per utensili, mandrini e persino il sistema di controllo stesso.
I motori elettrici vengono utilizzati per guidare le varie parti mobili del tornio CNC, come il mandrino e gli assi.
Questi motori forniscono un controllo preciso sulla velocità e sulla posizione dello strumento di taglio e del pezzo.
L'uso di unità elettriche consente una lavorazione ad alta velocità e un posizionamento rapido, che sono cruciali per una produzione efficiente.
Il braccio robotico deve funzionare in perfetto coordinamento con il sistema CNC per garantire che i processi di caricamento, lavorazione e scarico siano integrati senza soluzione di continuità.
Questo coordinamento comporta tempistiche e posizionamento precisi per evitare collisioni e garantire che il pezzo sia correttamente allineato per la lavorazione.
I sensori e i sistemi di feedback avanzati vengono spesso utilizzati per monitorare e regolare la posizione e il movimento del braccio robotico in tempo reale.
I componenti strutturali del tornio CNC, come il telaio, il letto e il sistema di bloccaggio, sono progettati per essere rigidi e forti.
Questa rigidità è essenziale per ridurre al minimo le vibrazioni e le deformazioni durante il processo di lavorazione, che può influire sull'accuratezza e sulla qualità del prodotto finito.
Il sistema di serraggio, in particolare, deve essere robusto per tenere in atto il pezzo in atto mentre viene lavorato.
I torni CNC sono progettati per funzionare con elevata affidabilità, minimizzando i tempi di inattività e i requisiti di manutenzione.
La manutenzione regolare, come la lubrificazione e la calibrazione, è essenziale per garantire le prestazioni a lungo termine della macchina.
L'uso di componenti di alta qualità e sistemi diagnostici avanzati può aiutare a identificare potenziali problemi prima di causare una rottura.
Integrando questi elementi, le macchine per il tornio CNC possono raggiungere alti livelli di efficienza, precisione e automazione, rendendoli strumenti indispensabili nei moderni ambienti di produzione.
I torni CNC (controllo numerico del computer) sono macchine utensili automatizzate controllate da istruzioni programmate, ampiamente utilizzate nell'elaborazione di vari metalli e non metalli. Di seguito sono riportate le principali aree di applicazione ed esempi specifici di torni CNC:
I torni CNC vengono utilizzati principalmente per la lavorazione dei materiali metallici, inclusi ma non limitati ai seguenti scenari:
Parti di produzione : come cuscinetti, ingranaggi, componenti dell'albero, ecc.
MACCHINAZIONE DELLA Forma complessa : ottenuto attraverso la programmazione per creare contorni complessi.
Produzione di massa : adatto alla produzione di parti ad alto volume, miglioramento dell'efficienza della produzione.
La produzione di muffe è un'area di applicazione significativa per i torni CNC, tra cui:
Stampi a iniezione : utilizzati per lo stampaggio di plastica.
Stampi da morire : usati per la fusione in metallo.
Stamping Dies : utilizzato per la timbratura in metallo.
I torni CNC sono utilizzati nella produzione di cuscinetti per:
Cuscinetti a rulli : raggiunto attraverso la rotazione ad alta precisione.
Cuscinetti a sfera : la lavorazione di precisione garantisce le loro prestazioni di rotazione.
I torni CNC sono comunemente usati per la lavorazione delle parti meccaniche, tra cui:
Gears : lavorati attraverso i processi di svolta e macinazione.
Componenti dell'albero : rotazione ad alta precisione.
Alberi a gomiti : utilizzati nei motori e in altre attrezzature.
I torni CNC sono utilizzati nel settore aerospaziale per:
Componenti del motore : come lame, cuscinetti, ecc.
Componenti strutturali : utilizzati nella costruzione di aeromobili e veicoli spaziali.
I torni CNC sono combinati con la tecnologia di stampa 3D per:
Produzione di stampi : stampi per rotazione per la successiva stampa 3D.
Prototipo di produzione : produzione rapida di prototipi e modelli.
I torni CNC vengono utilizzati per la lavorazione dei componenti delle macchine utensili, tra cui:
Mandrini : rotazione ad alta precisione.
Guida : lavorazione di precisione per garantire l'accuratezza del movimento della macchina utensile.
I torni CNC sono utilizzati nella produzione di strumenti di misurazione, tra cui:
Copioni : svolta ad alta precisione per le pinze.
Micrometri : rotazione di precisione per micrometri.
I torni CNC sono utilizzati nel settore dell'elettronica per:
Circuiti : girare per substrati del circuito.
Componenti elettronici : come connettori, parentesi, ecc.
I torni CNC vengono utilizzati nelle industrie automobilistiche e motociclistiche per:
Componenti del motore : come alberi a gomiti, aste di collegamento, ecc.
Componenti di trasmissione : come ingranaggi, alberi, ecc.
I torni CNC possono essere integrati con altre tecnologie avanzate come:
Automazione : sistemi automatizzati di caricamento e scarico.
Robotica : braccia robotiche per la manipolazione dei materiali e la manipolazione in parte.
IoT : connesso a Internet of Things per il monitoraggio in tempo reale e l'analisi dei dati.
I torni CNC possono elaborare una vasta gamma di materiali, tra cui:
Metali : acciaio, alluminio, titanio, ottone, ecc.
Plastics : ABS, Nylon, PTFE, ecc.
Compositi : fibra di carbonio, fibra di vetro, ecc.
Alta precisione : ottiene tolleranze strette e qualità costante.
Geometrie complesse : possono produrre forme e profili intricati.
Efficienza : aumenta la produttività e riduce i costi del lavoro.
Flessibilità : facilmente riprogrammato per parti e processi diversi.
Complessità di programmazione : richiede operatori e programmatori qualificati.
Costo iniziale : investimenti elevati per attrezzature e software.
Manutenzione : è necessaria una manutenzione regolare per garantire prestazioni ottimali.
Integrazione con AI : automazione guidata dall'IA e manutenzione predittiva.
Produzione additiva : macchine ibride che combinano la lavorazione a CNC con la stampa 3D.
Sostenibilità : concentrarsi sull'efficienza energetica e sulla riduzione dei rifiuti.
I torni CNC sono strumenti versatili e potenti che hanno rivoluzionato la produzione moderna, consentendo la produzione di parti complesse con alta precisione ed efficienza.
Le sfide e le limitazioni delle macchine per il tornio CNC includono:
Requisiti di precisione e manutenzione elevata : l'accuratezza dei torni CNC si basa su componenti di alta qualità e manutenzione regolare.
Complessità di programmazione e funzionamento : la programmazione CNC è complessa e richiede competenze specializzate per scrivere e debug.
Costo delle attrezzature elevate : l'investimento iniziale per l'acquisto di torni CNC è significativo e anche il costo di aggiornamento o sostituirli è elevato.
Range di lavorazione limitata : i torni CNC sono adatti a specifici tipi di lavorazione e non possono eseguire tutti i tipi di elaborazione meccanica.
Requisiti elevati per gli operatori : gli operatori hanno bisogno di una formazione professionale per garantire la qualità della lavorazione.
Errori e guasti di sistema : i sistemi CNC possono sperimentare errori hardware o software che portano a guasti, influenzando l'efficienza della produzione.
Precisione e manutenzione :
I torni CNC sono progettati per la lavorazione ad alta precisione, il che significa che richiedono calibrazione e manutenzione regolari per mantenere la loro precisione.
Complessità di programmazione :
Scrivere programmi CNC prevede la comprensione dei codici G e dei codici M, che possono essere complessi. Gli errori nella programmazione possono portare a errori di lavorazione o persino danni alla macchina.
Costo :
Il costo iniziale dei torni CNC è elevato grazie alla loro tecnologia avanzata e ingegneria di precisione. Inoltre, il costo del personale di addestramento e la manutenzione delle macchine aumenta le spese complessive.
Range di lavorazione limitata :
Mentre i torni CNC sono versatili, non sono adatti a tutti i tipi di lavorazione. Ad esempio, potrebbero non essere la scelta migliore per parti molto grandi o molto piccole o per alcuni materiali.
Competenze dell'operatore :
Il funzionamento di un tornio CNC richiede una profonda comprensione sia della macchina che della programmazione. Ciò significa che gli operatori devono essere ben addestrati ed esperti per garantire una lavorazione efficiente e accurata.
Errori e guasti del sistema :
Come qualsiasi sistema computerizzato, i torni CNC sono soggetti a errori e guasti. Questi possono essere causati da bug del software, malfunzionamenti hardware o persino errori umani nella programmazione.
Sicurezza : le macchine a CNC possono comportare rischi per la sicurezza se non gestite correttamente. I protocolli di sicurezza adeguati e la formazione sono essenziali per prevenire incidenti.
Impatto ambientale : il consumo di energia e i rifiuti generati dalla lavorazione a CNC possono avere impatti ambientali, che devono essere gestiti.
Progressi tecnologici : tenere il passo con gli ultimi progressi tecnologici nella lavorazione del CNC può essere impegnativo, ma è necessario rimanere competitivi.
Comprendendo queste sfide e limitazioni, i produttori possono pianificare meglio l'integrazione e il funzionamento dei torni CNC nei loro processi di produzione.
A: MOQ è un set e la garanzia è un anno.
A: Fanuc, Missubishi, GSK, Syntec. Dipende dalla tua scelta.
A: Per favore dimmi le tue specifiche, possiamo scegliere il miglior modello per te o puoi scegliere il modello esatto.
Puoi anche inviarci il disegno dei prodotti, sceglieremo le macchine più adatte per te.
A: Siamo specializzati nella vendita di tutti i tipi di macchine utensili, come torni CNC, macinazione CNC, centri di lavorazione verticale, torni, torni di tipo svizzero, macchine per macinazione e infissi speciali per macchine utensili, strumenti, strumenti non standard, strumenti.
A: La nostra azienda si trova al 1 ° piano East Side, n. 10 Building, High Tech Park, Xinbei Dist, Changzhou City, Provincia di Jiangsu, Cina. Sei accolto calorosamente per visitarci.
A: FOB, CFR e CIF tutti accettabili.
A: T/T, pagamento completo dopo PI e accordo tecnico firmato.30% pagamento iniziale quando ordine, pagamento del saldo del 70% prima della spedizione; LRRevocable LC a vista.